In questa nuova sezione del nostro sito vogliamo raccogliere materiale didattico, giochi, favole e tutto quello che pensiamo possa servire ai bimbi ed ai loro genitori per rendere un po' più sereno questo difficile momento.
Le Maestre e tutto il personale della Materna Bovetti.
La maestra Nadia ci racconta la storia dell'Arca di Noè, un racconto antico che parla di uno dei simboli più importanti della Pasqua: la colomba.
Ascolta il racconto e realizza la tua colomba della pace:
✿Colomba della pace.Si avvicina la Pasqua e la maestra Chiara ci propone un simpatico biglietto di auguri da realizzare con cartoncini, colori, nastro di carta e... tanta fantasia!
La maestra Agnese ci insegna a disegnare un'allegra gallina di cuori. Divertiti a realizzarla e decorarla come preferisci.
E' inziata una settimana molto importante per la nostra amica Terra e anche noi vogliamo celebrarla e aiutarla con pochi ma importanti gesti.
Dovete sapere, cari bambini, che anche se siete piccoli potere essere grandi eroi che salvano il mondo!
L'importante è fare piccoli gesti ogni giorno, insieme alla vostra famiglia, così da aiutare la nostra Terra a guarire.
Siete pronti? Allora iniziamo!
Con colori, forbici, colla e tanta fantasia divertiti a realizzare un albero fiorito.
✿Albero artisticoLa primavera è il momento ideale per dare vita a nuove piantine. Crea il tuo piccolo Orto sul balcone con un semplice contenitore delle uova.
✿L' orto sul balconeLunedì 22 marzo si è celebrata la Giornata mondiale dell'acqua
Ecco qui alcune attività che ci ricordano la sua importanza.
L'acqua ci dona la vita, segui questi semplici gesti che ci aiuteranno a non sprecarla: ✿L'importanza dell'acqua.
Sono tanti i piccoli gesti che possiamo fare per aiutare la nostra Terra e diventare adulti responsabili del domani.
Ascolta e guarda la storia della maestra Daniela e come Marilù, proteggi ed aiuta il nostro pianeta.
Crea per te e la tua famiglia una simpatica lampadina segna posto che arricchirà la tua tavola durante la cena a lume di candela.
✿Lampadina segna posto.Guardate l'esperimento della maestra Chiara,
con l'aiuto di mamma o papà, provate a ricreare a casa vostra un vulcano in eruzione.
Scopri l'affascinante mestiere del cuoco e colora la scheda del simpatico CHEF.
✿Il mestiere del cuoco.Un cuoco non può fare a meno del suo cappello!
Seguite le indicazioni della maestra Nadia e create il vostro personalissimo cappello da chef.
Ecco a voi una ricetta golosa ed allegra.
✿Scarica la ricetta dei PANCAKES.La maestra Ester ci aiuta a realizzare due simpatici fermacarte per la festa del papà.
Abbiamo preparato alcune schede per realizzare un biglietto di auguri per il papà.
Sbizzarritevi a creare il vostro biglietto, buon lavoro!
La maestra Valeria racconta: "Evviva Tomo"
la storia di un piccolo draghetto che invece di sputare fuoco sputa acqua!
con pochi e semplici materiali e con l'aiuto di mamma e papà crea il tuo simpatico Draghetto sputa fuoco
Scarica la scheda cliccando qui.Il mondo al contrario
Ciao bambini, oggi vi proponiamo la storia di Joy.
Joy è un bambino, proprio come voi, ma non vive nel nostro mondo, vive in un mondo molto particolare ... un "mondo al contrario".
Volete scoprire come è fatto questo mondo?
Allora chiedete a mamma o papà di leggervi la storia e poi, con la tecnica che preferite, disegnate anche voi il vostro "mondo al contrario"
Il percorso di lingua Inglese iniziato a scuola prosegue con la quarta lezione della maestra Tania
Quinto appuntamento di giocodanza con la maestra Valeria:
Scegli un esercizio:
movie_filterEsercizio 5 - parte 1°
movie_filterEsercizio 5 - parte 2°
movie_filterEsercizio 5 - parte 3°
movie_filterEsercizio 5 - parte 4°
Durante l'anno scolastico siamo andati alla scoperta dei valori come la gentilezza, l'amicizia, il rispetto per gli altri e per la natura.
Oggi vi proponiamo attaverso la storia de "La minestra di sasso" il valore della condivisione.
Scarica la storia e la scheda da colorare cliccando qui.
La maestra Paola propone un laboratorio di Arteterapia, unito allo yoga della risata, con attività di educazione alla felicità, disegno espressivo e lavori sulle emozioni. (Finalità del laboratorio)
Il secondo incontro avrà come tema "la tristezza"
Scegli una attività:
movie_filterIncontro 2 - parte 1°
movie_filterIncontro 2 - parte 2°
Il maestro di judo Maurizio ha realizzato alcuni video, rivolti ai più giovani, in cui vengono mostrate le basi della disciplina attraverso semplici esercizi che possono essere svolti in casa.
Vi proponiamo la terza lezione
Scegli una lezione:
movie_filterlezione 1
movie_filterlezione 2
Il maestro Maurizio propone ai nostri bambini alcune attività di psicomotricità
Terzo video: "Assalto al castello"
Scegli una attività:
movie_filterAttività 1 - Peteca
movie_filterAttività 2 - Mostro mangia polpette
movie_filterAttività 3 - Assalto al castello
Quarto appuntamento di giocodanza con la maestra Valeria:
Scegli un esercizio:
movie_filterEsercizio 4 - parte 1°
movie_filterEsercizio 4 - parte 2°
movie_filterEsercizio 4 - parte 3°
movie_filterEsercizio 4 - parte 4°
movie_filterEsercizio 4 - parte 5°
Arriva la terza ed ultima puntata di "COVAR GREEN CHALLENGE".
Covar 14 vi propone tre video di animazione musicale e motoria, una vero e proprio momento di "baby dance della sostenibilità".
I brani musicali sono degli irresistibili “tormentoni” con cui Capitan Eco e la sua ciurma faranno cantare e ballare i bambini alla scoperta del tesoro, ossia del prezioso ambiente in cui tutti noi viviamo.
Scegli una storia:
movie_filterSE FAI L'ANIMALE
movie_filterCAPITAN ECO HURRA'
movie_filterLA CANZONE DEL PORCELLO
Cari bambini e cari genitori,
quest'anno abbiamo deciso di fare una gita un po' particolare ... una Gita in famiglia
L'appuntamento è per questo week-end, sabato o domenica, scegliete voi il giorno.
Organizzate un bel pic-nic con la vostra famiglia e scattate tante belle foto del paesaggio o delle prelibatezze che avete preparato e magari anche qualche selfie!
Poi chiedete a mamma e papà di condividere le foto con i vostri amici.
Sarà un modo per stare vicini e trascorrere insieme un momento speciale.
Leggi e ascolta la storia di Cappuccetto Rosso per scoprire chi ha avuto l'idea di una bella gita in famiglia:
Il percorso di lingua Inglese iniziato a scuola prosegue con la terza lezione della maestra Tania
Terzo appuntamento di giocodanza con la maestra Valeria:
Scegli un esercizio:
movie_filterEsercizio 3 - parte 1°
movie_filterEsercizio 3 - parte 2°
movie_filterEsercizio 3 - parte 3°
movie_filterEsercizio 3 - parte 4°
movie_filterEsercizio 3 - parte 5°
Il maestro di judo Maurizio ha realizzato alcuni video, rivolti ai più giovani, in cui vengono mostrate le basi della disciplina attraverso semplici esercizi che possono essere svolti in casa.
Vi proponiamo la seconda lezione
Scegli una lezione:
movie_filterlezione 1
movie_filterlezione 2
Torna l'appuntamento con l'iniziativa "COVAR GREEN CHALLENGE" attraverso il video fumetto di Capitan Eco e il Ricicatron.
Scarica oggi e scarica domani, l'Isola delle 100 Palme si è riempita di materiali riciclabili che devono essere trasformati e recuperati.
Per i pirati ricicloni è il momento di affrontare un nuovo problema! Quale soluzione troverà Capitan Eco?
La maestra Paola propone un laboratorio di Arteterapia, unito allo yoga della risata, con attività di educazione alla felicità, disegno espressivo e lavori sulle emozioni. (Finalità del laboratorio)
Il primo incontro avrà come tema "le emozioni del cuore"
Scegli una attività:
movie_filterIncontro 1 - parte 1°
movie_filterIncontro 1 - parte 2°
movie_filterIncontro 1 - parte 3°
movie_filterIncontro 1 - parte 4°
Il percorso di lingua Inglese iniziato a scuola prosegue con la seconda lezione della maestra Tania
La maestra Valeria torna con nuovi esercizi di giocodanza:
Scegli un esercizio:
movie_filterEsercizio 2 - parte 1°
movie_filterEsercizio 2 - parte 2°
movie_filterEsercizio 2 - parte 3°
movie_filterEsercizio 2 - parte 4°
Come ogni anno, anche quest'anno vogliamo ospitare la Madonnina nella nostra scuola:
Scarica la scheda "regala una fiore alla Madonnina" cliccando qui
Da alcuni anni aderiamo all'iniziativa "COVAR GREEN CHALLEGE" che svolge, presso la nostra Scuola, laboratori di didattica ambientale.
Non potendo svolgere l'attività nelle aule, il Consorzio COVAR 14 ha realizzato dei contenuti digitali da proporre ai bambini e alle loro famiglie
per parlare, seppur a distanza, di rifiuti e di raccolta differenziata.
I video-racconti sono scritti ed interpretati da Guido Quarzo, noto autore torinese di narrativa per ragazzi.
Scegli una storia:
movie_filterIL CORTILE DI BRETA
movie_filterLA STORIA DI PLASTICONE
movie_filterNELLA SCUOLA DI BORGOMATTO
Racconti e schede da colorare:
√ il cortile di bretaLe finalità del progetto ed un breve racconto suggerito dalle insegnanti.
√ Ero un sacchetto di plastica.Esercizi di giocodanza della maestra Valeria:
Scegli un esercizio:
movie_filterEsercizio 1 - parte 1°
movie_filterEsercizio 1 - parte 2°
movie_filterEsercizio 1 - parte 3°
movie_filterEsercizio 1 - parte 4°
Il percorso di lingua Inglese iniziato a scuola prosegue con una lezione sui numeri della maestra Tania
La maestra Paola propone alcune attività di Arteterapia:
Musiche consigliate:
√ MantraDomenica 10 Maggio si festeggia la Mamma.
Per rendere speciale questo giorno abbiamo pensato di proporvi diversi spunti: alcune ricette, un paio di lavoretti e un pic-nic davvero particolare.
Se non sapete da dove inziare girate la ruota e scopritelo.
Cari bovettini c'è una sorpresa per voi:
i Vigili Urbani di La Loggia, non potendo svolgere gli incontri a scuola, hanno realizzato questo video in cui ci spiegano le principali regole della strada
ed hanno preparato, per noi, alcune schede ed attività
Nell'attesa di poter consegnare la paletta ai bimbi dell'ultimo anno ...
ringraziamo la Polizia Municipale, in particolare i nostri amici Lucia e Francesco,
per averci regalato, in questo momento, una parte del loro prezioso tempo rendendo questa attività molto più bella.
L'amore, il tempo e l'attenzione che dedicano ai nostri bimbi da anni è davvero speciale.
Grazie infinite, da noi della Bovetti.
Le maestre propongono, inoltre, una breve storia e gli obiettivi di questo progetto.
√ Uno strano semaforo di Gianni Rodari.Mercoledì verrà celebrata la 50° Giornata Mondiale della Terra.
Questa giornata serve a ricordarci la bellezza e la fragilità del nostro pianeta e a sensibilizzarci verso un'educazione alla cura ed al rispetto dell'ambiente.
Anche i più piccoli possono fare molto, per questo proponiamo alcune attività per aiutarci ad aiutare la nostra meravigliosa Terra:
Attività/gioco per imparare a riconoscere la geometria che ci circonda:
√ Scarica la scheda per bimbi di 3 anniEcco qui una nuova ricetta da provare e gustare insieme alla tua famiglia:
Biscotto con gelato.
Presentazione...
Scegli una storia:
movie_filterVoglio la mia mamma!
movie_filterIglù e Nanuk
movie_filterPiccolo mostro
Alcuni suggerimenti per trascorrere del tempo con i vostri bimbi facendo attività motoria
Giocodanziamo insieme.
Piccola rubrica culinaria a cura di noi Bovettini
√ Focaccia a forma di coniglietto.
√ Focaccia a forma di coniglietto (versione senza glutine).
Il virus con la corona
Scarica la storia cliccando qui.
Giulio, il coniglietto pilota
Scarica la storia cliccando qui.
Giulio, il coniglietto pilota
Giulio, il coniglietto pilota
Scarica la scheda da colorare cliccando qui.
La ranocchia Roby
Scarica la scheda da colorare cliccando qui.
Queste schede sono pensate per i bambini dell'ultimo anno.
Non avendo la possibilità di proseguire il lavoro sul nostro quadernone, vi proponianiamo alcuni esercizi sull'alfabeto in preparazione della Scuola Primaria.
Scarica le schede cliccando qui.
Qui trovate alcuni spunti e suggerimenti per creare simpatiche decorazioni pasquali con materiali semplici che tutti noi possiamo trovare restando a casa.
Clicca sull'immagine per scaricare il file.
Ecco due poesie colorate e molto attuali che potete leggere o recitare il giorno di Pasqua
I colori della Pasqua.
Pasqua 2020 - maestra Filo.